
Corso di formazione ad Antalya con Erasmus+
Comunicazione digitale e formazione docenti: un’esperienza internazionale di crescita e collaborazione
Dal 30 novembre all’8 dicembre 2024, un gruppo di docenti provenienti da diverse regioni d’Italia ha partecipato a una significativa esperienza formativa nell’ambito di un progetto di mobilità internazionale promosso da PiùPer Organizzazione di Volontariato. Il corso, svoltosi ad Antalya (Turchia), aveva come focus uno dei temi più attuali e sfidanti per il mondo dell’istruzione e del terzo settore: “Gestione della comunicazione nel mondo digitale: metodologie e buone pratiche”.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa di aggiornamento professionale, articolata in sette giornate tematiche, che hanno offerto un’immersione nelle dinamiche della comunicazione digitale. Il programma ha toccato aspetti fondamentali quali la comunicazione efficace, la pianificazione strategica, l’utilizzo consapevole dei social media e delle piattaforme di messaggistica, il lavoro in team e il monitoraggio delle attività comunicative.

Guidati da formatori esperti, i docenti hanno preso parte a un percorso esperienziale strutturato secondo una metodologia interattiva, partecipativa e dinamica. Le attività proposte – workshop, simulazioni, project work di gruppo e momenti di confronto interculturale – hanno stimolato riflessioni profonde sulle pratiche comunicative adottate nei contesti scolastici italiani.Uno degli aspetti più arricchenti dell’esperienza è stato lo scambio di buone pratiche tra i partecipanti. Il confronto con colleghi provenienti da scuole, territori e background differenti ha dato vita a un dialogo fertile, capace di generare idee innovative, spunti replicabili e nuove ispirazioni per implementare pratiche comunicative più efficaci e inclusive all’interno delle scuole.

Questo clima di collaborazione ha permesso la nascita di reti professionali durature: sono già emerse collaborazioni interscolastiche, progetti condivisi e scambi futuri, a dimostrazione di come una mobilità internazionale possa fungere da catalizzatore per processi virtuosi di cambiamento e innovazione.
Tra i risultati più significativi figurano:
l’accresciuta consapevolezza del ruolo cruciale della comunicazione digitale nel mondo della scuola e del volontariato;
la padronanza di strumenti e strategie comunicative innovative;
lo sviluppo di competenze relazionali e collaborative in un ambiente internazionale stimolante.

Ogni partecipante ha ricevuto un certificato di completamento, simbolo di un percorso che ha saputo coniugare formazione, riflessione e visione progettuale.
L’esperienza ad Antalya ha confermato l’urgenza di investire nella formazione continua dei docenti, per affrontare con competenza e consapevolezza le sfide poste dalla trasformazione digitale. L’impegno di PiùPer prosegue ora nella valorizzazione e disseminazione delle conoscenze acquisite, con l’obiettivo di favorire una comunicazione scolastica sempre più inclusiva, strategica e orientata al futuro.

Nessun commento